Summer Jazz: Kevin Fitzgerald Burke ospite a Spazio Seme

kfb00

Venerdì 30 maggio alle ore 21.30 a Spazio Seme si esibirà un ospite d’eccezione: Kevin Fitzgerald Burke.

Vocalist, compositore, chitarrista e produttore, Burke viene da New York e, nel mondo, si è esibito nei club più rinomati e nei festival jazz più importanti (dall’italiano Umbria Jazz ai Jazz Fastival di Toronto, Montreal, Parigi e Londra, passando per i Blue Note di New York, Jakarta, Tokyo e Milano).

 

Allo Spazio verrà affiancato da alcuni tra i più affermati musicisti aretini: Francesco Giustini, Silvano Grandi, Andrea Croci, Gianni Cinelli e altri ancora.

La jam session che ne seguirà sarà aperta a chiunque voglia unirsi.

Ecco alcuni degli artisti con i quali Burke si è esibito (con alcuni di loro ha anche inciso dei brani): Jon Hendricks, Bobby McFerrin, Al Jarreau, Harry Connick Jr., Manhattan Transfer, Sheila Jordan, Bob Dorough, Joe Williams, Mavis Staples, Diane Reeves, Stanley Turrentine, e George Benson.

 

 

La serata è nata dalla collaborazione con Jazz on the Corner e Jazz Club Arezzo.

 

Ingresso: 5 euro con consumazione inclusa

 

www.kevinfitzgeraldburke.com

LUZ in concerto + Jam Session speciale di Pasqua

Luz1

Sabato 19 aprile, dopo la presentazione dell’ultimo libro di Antonella Cilento (che inizierà alle ore 21.00), Spazio Seme ospiterà un bellissimo live a cavallo fra il jazz e la classica contemporanea: repertori originali, emozionanti, coinvolgenti.

A seguire, Spazio Seme invita tutti i musicisti a unirsi per una jam session pasquale!

LUZ nasce come trio nell’autunno del 2011 a Roma, dalla collaborazione tra Giacomo Ancillotto (Enrico Rava, Caterina Palazzi Quartet – chitarra), Igor Legari (contrabbasso) e Federico Leo (Gronge – batteria), tutti parte del collettivo romano di improvvisazione FRANCO FERGUSON.

Dopo un anno di concerti in giro per l’Italia, nel dicembre 2012 si unisce alla band la violoncellista e compositrice americana Tomeka Reid, una delle voci più apprezzate dell’avanguardia di Chicago.

La miscela di violoncello, chitarra, basso e batteria genera un suono di incredibile intensità e imprevedibile direzione, come una creatura lirica e mutante con i piedi saldi nella tradizione afroamericana e i mille tentacoli nelle culture musicali europee e mediterranee. Il risultato è una musica difficilmente definibile, come la colonna sonora di un film immaginario, o la musica tradizionale di una terra sconosciuta.

“LUZ vuol dire luce, ovviamente. Per noi è quel nocciolo duro e luminoso che nessuno può rubarci, l’hardcore delle nostre esistenze, la forza più grande e più duratura”.

 

Il primo album dei LUZ è uscito il 28 marzo 2014 per AUAND Records.

 

Ad Arezzo, saranno presenti in trio:

 

Giacomo Ancillotto: chitarra

Igor Legari: contrabbasso

Federico Leo: batteria

 

 

 

LUZ, il sito web

LUZ su Spotify

 

Per info: info@spazioseme.com | 0575 1827337

Mosaico mediterraneo + Rasenna Brass Quintet

Taranta

Un ponte fra l’Italia e gli Stati Uniti fra canzoni tradizionali italiane e le note di Gershwin.

Una doppia serata!

 

MOSAICO MEDITERRANEO

Un progetto di rilettura della musica popolare italiana e internazionale, attraverso l’interpretazione di arie e dialetti antichi, spiritual, blues, ballate e la tarantella italiana, in un sound raffinato e moderno, visti come classici del patrimonio musicale dell’umanità.

Verranno eseguite arie dei carrettieri in dialetto Siciliano, Salentino, classici Napoletani, tarantella dal Gargano e canti in dialetto grìko, Ottava Rima toscana, blues afroamericani. Le composizioni e gli arrangiamenti originali che accompagnano lo spettacolo sono ispirati ad autori e compositori dell’inizio del ‘900, testimoni diretti della cultura popolare italiana.

Le musiche saranno accompagnate da performance di teatro e danza

 

 

Musicisti

Gianni Bruschi, Marna Fumarola, Sam McGhee, Marco Lazzeri, Riccardo Tinti

 

Interpreti

Leonardo Lambruschini, Caterina Testi, Sofia Sguerri

 

Parteciperanno 8 danzatrici statunitensi, allieve di Gianni Bruschi nel Dance Programme presso l’Accademia dell’Arte: Elizabeth Spilsbury, Zoe Papaeraclous, Kylie Sickler, Alyssa Whitney, Therese Ronco, Jasmine Bailey, Olivia Perry, Ezra Jordan

Voce e direzione artistica Gianni Bruschi

 

***

 

RASENNA BRASS QUINTET

Formazione ottonistica di nuova concezione, capace di spaziare anche all’interno dello stesso concerto dalla musica rinascimentale a quella sinfonica, passando per la musica barocca, operistica e sinfonica fino ad arrivare alla musica contemporanea classica e leggera, senza tralasciare le colonne sonore da film. Per la realizzazione di questo repertorio il quintetto ha anche iniziato una collaborazione artistica con Marco Lazzeri, talentuoso pianista aretino con il quale è nato il progetto di realizzare uno spettacolo dedicato alla vita di George Gershwin.

In questi anni il quintetto ha collaborato con il Comune di Arezzo, con il Comune di Prato e con la ‘Filarmonica P. Mascagni’ di Iolo (PO) oltre ad aver sostenuto numerose iniziative benefiche sul territorio toscano. Nel Maggio 2013 è stato invitato alla prestigiosa rassegna “Musicalmente Insieme” di Scandicci (FI) nel cui programma figurano formazioni cameristiche del Maggio Musicale Fiorentino.

 

 

Fanno parte del quintetto: Alessio Della Giovampaola (tromba), Filippo Mazzini (tromba), Francesco Agnello (corno), Riccardo Fabbri (tuba) e Saverio Zacchei (trombone).

 

 

 

Ingresso: 7 euro

T-Rumors approda a Spazio Seme con gli ISMAEL CIRCUS

T-RUMORS 2014_locandina

Sabato 15 marzo, all’interno della serata Winter Jazz, Spazio Seme ospiterà il live degli Ismael Circus, una delle migliori band del concorso T-Rumors (organizzato da Toscana Musiche e promosso dalla Regione Toscana)

ISMAEL CIRCUS
Un jazz contemporaneo all'insegna delle contaminazioni. 
Il progetto musicale è nato nella primavera del 2013. 
Classica la formazione: Marco Calì alla batteria, Alessandro Cianferoni al basso e al piano Samuele Strufaldi (che è anche autore dei brani). 
Acrobazie ritmiche ed evoluzioni funamboliche musicali lasciano spazio alla rabbia del punk, l'energia del rock, la perfezione della musica classica e il ritmo di paesi lontani. 
Il risultato è una miscela musicale godibilissima e inconfondibile.

 

Ingresso libero fino alle 22.00 (a seguire, prima consumazione obbligatoria di 5€)!


ASSOCIAZIONE TOSCANA MUSICHE (www.toscanamusiche.it)

WINTER JAZZ a Spazio Seme

IMG_6909

Spazio Seme in collaborazione con il Jazz Club di Arezzo, a sabati alterni ospita le grandi jam session aperte a tutti.

Ogni volta le jam session saranno precedute da una formazione che si esibirà aprendo la serata.

 

 

Sabato 17 maggio si esibiranno prima della jam session Alberto Mommi al sax tenore, Andrea Donnini alla tromba, Gianni Cinelli al piano, Bozorius al contrabbasso e Andrea Croci alla batteria.

 

 

 

 

 

(Ingresso con prima consumazione obbligatoria inclusa: 5 euro)